FORUM › Forum › Cessione del Quinto e Prestito con Delega › regolamento
Taggato: fallimento azienda, Gruppomoney
- Questo topic ha 6 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 3 mesi fa da
Marco Benetti.
-
AutorePost
-
16 Settembre 2009 alle 15:52 #8916
admin
PartecipanteGentili Utenti,
elenchiamo qui le poche regole necessarie per partecipare a questo Forum.
1. Ci si comporti, in questo luogo virtuale, secondo le comuni norme di buona educazione, buona fede, seguendo la cosiddetta Netiquette.
2. L’utente deve evitare argomenti ritenuti non idonei allo spirito del forum, contrari al buon costume ed al pudore, o comunque in grado di offendere la sensibilità di altri utenti, quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, discussioni riguardanti la pedofilia.
3. E’ assolutamente vietata ogni forma di Pubblicità e di Spam, pena ban immediato.
4. Usare la funzione “Cerca” del Forum al fine di pubblicare una domanda cui sia già stata data risposta in passato.
5. E’ opportuno cercare di inserire i proprio post nella sezione adatta.
6. Evitare diatribe private nel Forum pubblico.27 Marzo 2019 alle 11:10 #28052ezio
PartecipanteGentile dottor Benetti,
un mio amico dovrebbe richiedere il conteggio estintivo di un finanziamento (cessione quinto stipendio) estinto in anticipo, precisamente stando alla liberatoria in data 14.01.2011.Il contratto era stato stipulato nel marzo 2008 con ECLA SpA, mandataria di Banca Antonveneta. Ora Ecla non esiste più nell’albo degli intemediari e la ex Ecla oggi IMC srl (intermedia Credito srl in liquidazione) non risponde a raccomandate postali, email ed altro al fine di evadere la richiesta di rilascio della copia della documentazione richiesta.
La cessionaria Banca Antonveneta è stata acquistata da MPS – Monte dei Paschi di Siena, alla quale pure è stata fatta richiesta di rilascio del conteggio estintivo, ma la medesima non trova la posizione del cliente.
E’ possibile che il credito sia stato ceduto da MPS a … chi?
Resto in attesa di una Sua risposta e di aiuto. Grazie. Ezio.
1 Aprile 2019 alle 10:31 #28060Fernanda Veglianti
PartecipanteBuongiorno vorrei chiedere se questa Simple Money e’ seria perche’ devo pagare seicento e rotte euro di spese prima del prestito?
Ci si puo’ fidare? Posso avere delle prove?
3 Aprile 2019 alle 11:09 #28080Marco Benetti
Amministratore del forumPer Fernanda Veglianti.
Ciao Fernanda, spero che la mia risposta non ti arrivi troppo tardi.Non posso risponderti in termini più precisi ma “leggi tra le righe”.
Diciamo che abbiamo sentito parlare molto spesso della società che tu nomini e non sempre in termini positivi. Pare che siano abituati a chiedere delle spese iniziali importanti (600€ sono un sacco di soldi sopratutto per chi ne sta cercando!) promettendo finanziamenti che non sempre arrivano (leggi tra le righe, ripeto).
Un comportamento simile in Italia non sarebbe mai tollerato tant’è che questa società ha sede in Svizzera dove la normativa finanziaria è molto più lasca.
Quindi se vuoi la mia opinione: no, non pagare!
Marco
3 Aprile 2019 alle 11:18 #28082Marco Benetti
Amministratore del forumPer Ezio
Ti confermo che c’è una situazione strana.Mi è già capitato più volte di clienti che hanno richiesto a MPS la documentazione relativa a vecchi prestiti acquisiti da società finanziarie dismesse e la Banca non è stata in grado di provvedere asserendo di non essere in grado di fornire la documentazione richiesta!
Tutto ciò è veramente strano e Banca d’Italia dovrebbe intervenire, a mio parere.
Purtroppo non ho soluzioni di offrirti per il tuo problema, mi spiace.
Marco Benetti
18 Ottobre 2019 alle 10:16 #29598luigicaienna66
PartecipanteBuona sera Sig.Marco Benetti, le scrivo per una mia curiosità.
Dato che io ho una cessione di quinto rinnovato da lei in questo anno più una delega da Sigla del 2013, mi chiedevo, siccome la mia azienda sta in brutte acque e ha dato fallimento con procedura fallimentare che a tutt’oggi sta in mano alla procura, per non trovarmi spiazzato con le rate avrei pensato, se possibile, di chiuderli con il mio fondo pensione visto ho maturato quasi sui 50mila.
Se si può o la delega oppure tutte due. Mi faccia sapere cortesemente.
Grazie per la risposta alla mia email, buona serata.
18 Ottobre 2019 alle 11:45 #29605Marco Benetti
Amministratore del forumCiao Luigi,
non puoi disporre dei soldi che hai accantonato presso il Fondo perché sono vincolati a garanzia del prestito. Quindi non puoi utilizzare i tuoi 50.000€ per chiudere il tuo debito.Il meccanismo di garanzia (per cui hai, a suo tempo, pagato il premio assicurativo) prevede che i soldi presso il Fondo possano essere escussi (prelevati) dalla Banca solo in caso di perdita definitiva del posto di lavoro.
Per dirtela in termini più semplici: se verrai licenziato allora Sigla preleverà da Fondo quanto gli serve per chiudere entrambi i prestiti.
Se invece verrai posto in mobilità o in cassa integrazione il pagamento dei debiti verrà sospeso fino a che avrai di nuovo un normale stipendio oppure fino al momento del licenziamento.
Ciao Luigi, in bocca al lupo!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.