Ciao, capisco la situazione e ti fornisco qualche indicazione che potrebbe esserti utile:
Verifica la validità del debito:
Dopo tanti anni, è importante accertarsi che il credito non sia andato in prescrizione. In genere, i crediti bancari (come mutui o prestiti personali) hanno un termine di prescrizione di 10 anni, ma ti consiglio di verificare se durante questi anni ci siano stati atti o comunicazioni che abbiano interrotto tale termine. Se il credito fosse prescritto, non sei più obbligato a pagare.
Richiedi documentazione alla società di recupero crediti:
Prima di accettare qualsiasi proposta di pagamento, chiedi una documentazione scritta che attesti la legittimità del credito e il fatto che la società sia autorizzata a riscuotere per conto del creditore originario.
Questo ti tutela da eventuali frodi o errori.
Saldo e stralcio:
La proposta di rientrare al 50% sembra già un passo verso una soluzione. Tuttavia, potresti tentare di negoziare un saldo e stralcio con un ulteriore sconto, chiedendo che venga messo per iscritto che, accettando la proposta, il debito sarà considerato interamente estinto e non ci saranno ulteriori pretese.
Attenzione alla comunicazione: non impegnarti subito verbalmente. Chiedi tutto per iscritto ed evita di fornire informazioni personali o finanziarie non necessarie.
Ti consiglio anche di consultare un esperto prima di prendere una decisione, potrebbe essere utile rivolgerti a un avvocato o a un’associazione dei consumatori per avere una consulenza mirata. Possono aiutarti a verificare la situazione e negoziare eventuali accordi.
Facci sapere come procede e in bocca al lupo!