Forum

compensi provvigion...
 
Notifiche
Cancella tutti

compensi provvigionali agente in attività finanziaria

Pagina 4 / 4
37 Post
3 Utenti
5 Reactions
16.9 K Visualizzazioni
Avatar di Marco Benetti
Post: 17
Topic starter
(@luca24)
Active Member
Registrato: 1 anno fa

Ciao,
ti contatto nuovamente per chiederti un consiglio. Attualmente mi occupo di finanziamenti alle imprese come agente in att. finanziaria, ma il mercato procede a rilento. Ho ricevuto delle proposte da altre finanziarie per occuparmi di finanziamenti "Buy Now Pay Later" (BNPL) e prestiti finalizzati.

Io, invece, stavo cercando un intermediario per iniziare con i finanziamenti non finalizzati, ovvero cessione del V (privati, pubblici e pensionati), prestito personale e delega di pagamento.

Cosa ne pensi? Mi puoi dare qualche consiglio, visto che sei nel settore da tanti anni? Premetto che opero nelle Marche, quindi completamente fuori dal tuo raggio d’azione.

Ho notato che le richieste di prestiti non finalizzati (cessione del V, prestiti personali e delega di pagamento) sono cresciute nel primo trimestre 2025, e il guadagno su ogni singola operazione è nettamente più alto rispetto a quello che può generare un agente con il BNPL e i prestiti finalizzati, dove secondo me è necessario fare numeri molto elevati per ottenere un buon guadagno.

Tu, al mio posto, cosa faresti? Cosa ti senti di consigliarmi?

Grazie mille.

Rispondi
5 risposte
Marco Benetti
Admin
(@marco-benetti)
Registrato: 6 anni fa

Noble Member
Post: 1710

@luca24 Ciao Luca, bentornato nel forum.

Da sempre la cessione del quinto è il cavallo di battaglia degli agenti in attività finanziaria perché permette guadagni più che soddisfacenti. Per contro è un po' difficile da "vendere" perché la concorrenza è spietata, soprattutto al sud e al centro. Spazi liberi si trovano ancora verso i dipendenti privati e ti consiglio di concentrarti su di loro.

Se non hai un tuo portafoglio ti consiglio di interpellare Sigla SRL di Conegliano. Hanno tassi elevati ma i criteri assuntivi sono i più ampi del mercato, quindi adatti al settore privato. Inoltre sono in grado di fornirti con grande costanza e precisione il numero di contatti giornalieri che desideri

Rispondi
Avatar di Marco Benetti
(@luca24)
Registrato: 1 anno fa

Active Member
Post: 17

@marco-benetti

Grazie mille per la tua pronta risposta e per i tuoi consigli molto utili.

1) Per la promozione della Cessione del Quinto, della delega e del prestito personale, oltre ai contatti "caldi" che eventualmente l'intermediario con cui collaboro può fornirmi, come strategia potrei proporre anche la stipula di convenzioni con aziende private e, soprattutto, con CAF, ASUR e intermediari assicurativi.
In base alla convenzione, le aziende private, i CAF e gli intermediari assicurativi potrebbero informare i loro dipendenti, associati o clienti del mio nominativo. La convenzione prevederebbe un compenso a percentuale, riconosciuto all'azienda convenzionata, calcolato sulle pratiche effettivamente chiuse.
Cosa ne pensi? Potrebbe funzionare?
Immagino che la convenzione debba essere sempre formalizzata dall’intermediario con la controparte e non direttamente dall'agente.

2) Ipotizzando una taglia media dell’importo erogato con Cessione del Quinto di circa 15.000 euro; con il montante si arriva indicativamente a 20.000 euro.
Considerando una provvigione media del 5%, una pratica dovrebbe generare per l’agente circa 1.000 euro.
È realistico pensare di arrivare a 150 pratiche l’anno a regime?
Per "a regime" intendo un agente che ha acquisito una buona conoscenza del prodotto, lavora su una base contatti di qualche migliaio l’anno e raggiunge un tasso di conversione ipotetico del 4% (es: 150 / 0,04 = 3.750 contatti).

Grazie e buon lavoro.

Saluti.

Rispondi
Marco Benetti
Admin
(@marco-benetti)
Registrato: 6 anni fa

Noble Member
Post: 1710

@luca24 Punto 1)  le convenzioni sono una buona idea ma aspettati di perdere una montagna di tempo prima di avere i primi risultati. Il mondo è pieno si chiacchieroni che parlano, promettono e poi non fanno nulla. Il compenso è una buona idea per chi lavora a compenso variabile (CAF, assicurazioni ecc.) ma non interessa alle aziende.

Punto 2) 150 pratiche all'anno sono tante, direi troppe per una persona fisica, il dato è troppo ottimistico. Per contro la provvigione media non è di 1.000€ ma più alta, intorno a 1.200/1.300€

Rispondi
Avatar di Marco Benetti
(@luca24)
Registrato: 1 anno fa

Active Member
Post: 17

@marco-benetti

1) Immaginavo che le aziende non sono interessate alle convenzioni, e secondo me per il semplice motivo che un'azienda che ha ad esempio 100 dipendenti con un fatturato annuo di 20ML di euro; ipotizziamo che 5 dei loro dipendenti stipulano una cessione del V, l'intermediario riconosce l'1% del montante, alla fine sono circa 1000 euro in un anno. Per un'azienda che fa 20ML euro di fatturato, 1000euro sono nulla. Concordi ?

2) In base alla tua esperienza quante pratiche all'anno di Cessione del V, può fare in media un agente che opera come persona fisica una volta a regime ? quale potrebbe essere un numero realistico ?

3) Conosco Sigla Credit e ti ringrazio per avermela segnalata. Ho provato a valutare anche Italcredi SpA, ma non hanno mai risposto alla mia candidatura inviata tramite il loro portale. Considerando che ci collabori, sai se sono più orientati a figure professionali con esperienza pregressa con i finanziamenti non finalizzati piuttosto che agenti nuovi nel settore ?

Grazie e buon lavoro.

Saluti.

Rispondi
Marco Benetti
Admin
(@marco-benetti)
Registrato: 6 anni fa

Noble Member
Post: 1710

@luca24 punto 1) concordo. Inoltre per le aziende le cessioni sono solo un fastidio

Punto 2) non saprei ma tieni presente che un agente persona fisica che opera da solo generalmente fa una produzione annua tra 1.000.000 e 2.000.000 di montante erogato (a regime)

3) Italcredi è la nostra mandante e ne siamo contentissimi, però non mi sento di consigliartela se hai necessità di una fornitura costante e sicura di leads. Non hanno un buon servizio di generazione contatti

Rispondi
Pagina 4 / 4
Condividi:
LinkedInVKPinterest