Limite massimo di cedibilità dello stipendio per cessione e delega
Tutti i Dipendenti del Ministero dell'Istruzione possono richiedere l'addebito in busta paga di un totale di rate pari al 40% dello stipendio netto.
Questo significa che tutti gli Operatori Scolastici potranno avere in busta paga:
- La tradizionale Cessione del Quinto (prima rata in busta paga) con rata massima pari al 20% dello stipendio netto
- Una Delega di Pagamento (seconda rata in busta paga) con rata massima pari ad un altro 20%
Iter procedurali e tempi di erogazione cessione del 5°
La pratica di Cessione del Quinto e/o di Delega per un Dipendente Statale amministrato da una DTEF (Direzione Territoriale Economia e Finanze) in genere non ha tempi particolarmente lunghi, tranne casi particolari.
Gruppomoney.it ha comunque elaborato un iter che permette di ridurre al minimo il tempo di attesa
- Il cliente dovrà farsi rilasciare uno Stato di Servizio (All.B)
Potrà , a scelta, farci avere questo documento via: unendo anche copia di un documento di identità, dell'ultima busta paga e del codice fiscale. - Sulla base di questi documenti, Gruppomoney.it richiede la delibera e stampa i contratti entro 24/48 ore. Provvede quindi alla spedizione degli stessi al cliente che potrà rispedirceli utilizzando la busta preaffrancata allegata.
- Una volta firmati, i contratti vengono notificati celermente alla DTEF. A questo punto dell'iter, se la pratica non presenta particolari difficoltà , è possibile erogare un acconto al cliente.
- Alla ricezione dell'accettazione definitiva da parte della Direzione Territoriale Economia e Finanze (sono da prevedere almeno una decina di giorni) viene erogato il saldo del finanziamento. Il cliente potrà scegliere se riceverlo con bonifico o con assegno circolare.
Le rate vengono trattenute in busta paga a partire dal mese successivo.
Criteri generali per il finanziamento tramite cessione del quinto e delega di pagamento